Amore e psiche



Amore e Psiche



"Piazza Affari: Bene i Titoli bancari!"

Invia testo Invia
Piazza Affari: Bene i Titoli bancari 0Piazza Affari: Bene i Titoli bancari 1
Mutui e Prestiti




Le Borse europee, dopo una mattinata contrastata, hanno virato al rialzo dopo il buon avvio di Wall Stret, a sua volta favorita dai dati sul mercato immobiliare Usa e dalla trimestrale di Ford, migliore delle previsioni. Il Dow Jones è tornato sopra i 9.000 punti, quota che non toccava dallo scorso 6 gennaio. A Milano l`Ftse Mib ha chiuso in rialzo dell`1,59% a 20.242 punti, l`Ftse All Share dell`1,47% a quota 20.900. Parigi ha guadagnato il 2,08%, Londra l`1,47%, Francoforte il 2,45%.

Tra i titoli industriali in evidenza Ansaldo Sts (+1,35%), che ha beneficiato del contratto in Libia e della promozione da parte di una sim milanese che ha alzato il target price sul titolo confermando la raccomandazione positiva. Bene anche Finmeccanica (+1,76%). Oggi la controllata Ansaldo Energia ha firmato un contratto con Sorgenia per la realizzazione di una centrale a ciclo combinato ad Aprilia (Latina). Il valore della commessa, secondo fonti vicine al dossier, sarebbe di 450 mln circa.


Fiat ha perso lo 0,38% all`indomani della presentazione dei conti trimestrali, che hanno mostrato un miglioramento dell`indebitamento della società. Vendite anche sulla holding Exor (-0,261%).



Il comparto bancario ha registrato una buona performance sfruttando un ritorno dell`attenzione degli investitori sul settore in seguito a i buoni risultati trimestrali forniti da Credit Suisse. Bene Unicredit (+2,22%), Intesa Sanpaolo (+2,14%), Mps (+0,91%) e B.Popolare (+4,16%).



In rialzo anche il comparto oil e oil service di riflesso alla crescita del prezzo del petrolio sopra quota 66 dollari al barile. Saipem ha guadagnato il 4,77%, Tenaris il 2,6%, Saras lo 0,72%, Eni l`1,04%.

Tra le altre blue chip, Stm ha segnato una flessione dell`1,81%. ST-Ericsson, joint venture tra la società italo-francese e Ericsson, ha pubblicato risultati trimestrali che hanno mostrato una perdita operativa superiore alle attese. In rosso anche Snam R.G. (-0,23%) e Atlantia (-0,73%).



Sul Ftse Italia Mid Cap, Maire T. ha chiuso in rialzo del 5,43% in seguito alla maxi-commessa ottenuta dal gruppo ad Abu Dhabi. Molto bene Gemina (+2,7%), che secondo gli analisti di Equita Sim beneficerà degli "impatti positivi rilevanti per Adr dall`eventuale approvazione del ddl anticrisi in termini di velocizzazione dell`iter per l`ottenimento delle nuove tariffe".


Datalogic (+2,95%) ha risentito ancora dell`accordo firmato ieri con il servizio postale degli Usa per la fornitura di scanner ai centri di distribuzione postale di tutto il territorio federale.
Ciò potrebbe portare ad un aumento della domanda di mutui e prestiti.
Foto

Notizie economia



Fonte: Milano Finanza








Invia questo testo Invia questo testo
Aggiungi a Google Aggiungi a Google



Articoli correlati:
"Tassi di interesse giù: ma i mutui diminuiscono?"
Crisi finianziaria e mutui: "Ci vuole cautela!"
" I Mutui subprime con il trucco!"
"Contro la Crisi servono i consumi!"
"Come farsi risarcire gli euro persi!"