Amore e psiche



Amore e Psiche



"Segnali Positivi per i Mercati Azionari!"

Invia testo Invia
Segnali Positivi per i Mercati Azionari 0Segnali Positivi per i Mercati Azionari 1
Prestiti e Mutui




Un segnale favorevole ad una evoluzione al rialzo delle borse è venuto nel corso dell`ultima ottava grazie al rialzo dell`indice Nasdaq Composite al di sopra dei massimi di inizio gennaio a 2326, su livelli che non si vedevano dal settembre 2008.
Mutui agevolati
Il paniere Nasdaq, in quanto rappresentante dei settori maggiormente vitali dell`economia Usa, è un ottimo barometro anche dello stato generale della borsa, ed anticipa spesso, proprio grazie al suo elevato grado di sensibilità al mutamento di sentiment del mercato (mediamente il beta dei titoli presenti in questo paniere è superiore a quello dei titoli che compongono l`S&P500, caratterizzato da una maggiore presenza di strumenti riferibili all`economia "tradizionale"), punti di svolta comuni per tutti i mercati.
Trading on line
Un chiaro segnale rialzista da parte di questo indice difficilmente viene quindi sconfessato dalla borsa nel suo complesso, che tende invece ad inserirsi nel sentiero tracciato da questo apripista. E il superamento del top di inizio anno è un netto segnale in favore di ripresa del rialzo in atto dai minimi dello scorso marzo con obiettivi anche molto distanti dai livelli attuali: il lato superiore del canale che contiene le oscillazioni dell`indice dal marzo 2009 transita infatti attualmente a 2570 circa.
Trading Free
Nel breve tuttavia l`ipercomprato raggiunto dagli indicatori tecnici (l`RSI a 14 giorni e` sugli stessi livelli di fine dicembre, dove si e` disegnata la prima spalla del testa spalle ribassista che ha portato poi al ribasso terminato ad inizio febbraio) potrebbe costringere il rialzo ad una pausa. Difficile dire quale sarà l`ampiezza della correzione, l`indice si è lasciato infatti alle spalle tre gap al rialzo, in area 2293, 2242 e 2184 che potrebbero ora necessitare della ricopertura. L`eventuale realizzazione di una flessione da parte dell`indice tecnologico Usa potrebbe tuttavia fornire una buona occasione di ingresso anche su strumenti come gli Etf collegati alle borse dei paesi emergenti, da utilizzare ovviamente solo come se fossero delle spezie che possono rendere più appetitoso il portafoglio dell`investitore e non certo come la materia prima dell`intero piatto. Solo discese sotto i 2200 punti da parte del Nasdaq sarebbero da interpretare come un segnale negativo per la successiva evoluzione del mercato azionario nel suo complesso, quindi un punto al di sotto del quale abbandonare strategie di investimento relativamente aggressive come possono essere considerate quelle che coinvolgono i paesi emergenti.
Ciò potrebbe portare ad un aumento della domanda di consumi con una maggior domanda di mutui e prestiti al consumo e mutui e prestiti per l'acquisto della prima casa.
Foto

Notizie economia


Fonte: Tiscali





Invia questo testo Invia questo testo
Aggiungi a Google Aggiungi a Google



Articoli correlati:
"Tassi di interesse giù: ma i mutui diminuiscono?"
Crisi finianziaria e mutui: "Ci vuole cautela!"
" I Mutui subprime con il trucco!"
"Contro la Crisi servono i consumi!"
"Come farsi risarcire gli euro persi!"