Amore e psiche



Amore e Psiche



"La Crisi porterà nuovi Problemi!"

Invia testo Invia
La Crisi porterà nuovi Problemi 0La Crisi porterà nuovi Problemi 1
Prestiti e Mutui



Draghi: Nuovi problemi all`orizzonte se si contiene la crisi solo con provvedimenti d`emergenza.

La lotta Draghi-Tremonti segna un nuovo episodio e questa volta il Governatore della Banca d`Italia tuona contro la scarsa capacità di programmazione delle istituzioni nel fare fronte alla crisi economica e difende la classe degli economisti recentemente attaccata dal ministro dell'economia.Le risposte alla crisi sono merito economisti - Parlando alla riunione della società italiana degli economisti, Mario Draghi difende gli economisti e la disciplina economica dagli attacchi subiti in seguito alla crisi economica mondiale e spiega come le misure di risposta sono merito "degli economisti", così come "l`averne determinate la dimensione e la natura".
Prestiti migliori
Draghi ha risposto a chi "sogna pogrom di economisti" e a chi ha "aperto una caccia al colpevole".Nuovi problemi all`orizzonte - Il Governatore di Bankitalia intravede poi che "nuovi problemi sono all`orizzonte" e cita come conseguenze della crisi la necessità "di uscire dalle misure eccezionali di sostegno alle economie". Necessario anche il rientro "da tendenze alla lunga insostenibili dei debiti pubblici e disegnare nuove regole per il settore finanziario". Draghi si scaglia anche contro il malcostume diffuso in Italia affermando che "una delle più gravi eredità che la crisi ci lascia" è quella di "contenere il problema dell`azzardo morale".Le soluzioni possibili - Draghi ha inoltre indicato, fra i problemi che si presenteranno in conseguenza della crisi, la maniera di "alleviare le sofferenze nel mercato del lavoro e come aumentare un potenziale di crescita che rischia di essere durevolmente ridotto dagli effetti della crisi". Per questo, secondo il governatore della Banca d`Italia, "di fronte a questi problemi la corretta analisi economica è più che mai necessaria per produrre quelle proposte, concrete, quantificate, motivate, che sono alla base di una politica economica efficace".
Mutui agevolati
Giudicare gli economisti dai loro risultati - Draghi nel suo intervento ha quindi ricordato come gli economisti e la professione economica debba essere giudicata "così come la bravura di un medico si giudica sulla sua capacità di curare una malattia anche quando non sia stato in grado di anticiparne il manifestarsi", "per le risposte che ha saputo finora dare alla crisi". Per questo il bilancio per gli economisti nella professione economica "é largamente positivo". Il governatore ha ricordato come il presidente della Fed Ben Bernanke sia egli stesso "un grande studioso della grande depressione" ed è stato lui a trovarsi a definire le risposte di politica monetaria nella crisi. Inoltre Draghi ha ricordato come il celebre economista Keynes "non ha previsto la grande depressione ma nessuno dubita del merito del suo lavoro".Gli avvisi non sono mancati - "Le grida d`allarme non sono mancate, non si è però diffusa una vera consapevolezza dei rischi che si correvano né presso coloro che avevano responsabilità politiche né soprattutto negli Stati Uniti", ha aggiunto il governatore ricordando come negli scorsi anni siano state diversi gli allarmi lanciati da istituzioni internazionali come la Bri o da economisti sui pericoli dell`esplodere di una crisi. Secondo Draghi, "non è la capacità di prevedere il singolo evento cioè che si può ragionevolmente chiedere ad un serio analista" ma piuttosto è "la capacità di individuare tempestivamente le linee di tensione e l`accumularsi di squilibri che potrebbero determinare l`emergere di una crisi".
Ciò potrebbe portare ad un aumento della domanda di consumi con una maggior domanda di mutui e prestiti al consumo e mutui e prestiti per l`acquisto della prima casa.
Foto

Notizie economia



Fonte: Tiscali





Invia questo testo Invia questo testo
Aggiungi a Google Aggiungi a Google



Articoli correlati:
"Tassi di interesse giù: ma i mutui diminuiscono?"
Crisi finianziaria e mutui: "Ci vuole cautela!"
" I Mutui subprime con il trucco!"
"Contro la Crisi servono i consumi!"
"Come farsi risarcire gli euro persi!"