 |
|
 |
|
|
"L`Obesità e gli Inquinanti accelerano la Pubertà!
Invia
| |
| Obesità, troppa carne nella dieta e inquinanti. Sono i principali imputati per il fenomeno della pubertà precoce che in Italia è quasi raddoppiato negli ultimi 15 anni, passando dal 3% al 5% tra le bambine e che comporta un anticipo di 2 anni nella comparsa dei caratteri sessuali secondari, cioè a 6-8 anni. La tendenza all`aumento è stata rilevata da Aurora Natalia Rossodivita, del dipartimento di Pediatria Ambulatorio e Day Hospital di Endocrinologia Pediatrica del Policlinico Gemelli di Roma ed è spiegata in numerosi studi scientifici.Troppa carne nella dieta anticipa sviluppo - Secondo uno studio dell`università di Brighton, pubblicato su Public Health Nutrition, le bambine che mangiano molta carne hanno quasi il doppio di possibilità in più di uno `sviluppo` precoce. Gli esperti hanno osservato oltre 3mila bambine a 3, 7 e 10 anni e hanno monitorato il loro consumo settimanale di carne. Quelle che a 3 anni mangiavano 8 pozioni di carne a settimana e quelle che a 7 ne mangiavano 12 a settimana avevano il 75% di probabilità in più di veder comparire i segni della pubertà prima dei 12 anni.Obesità nell`infanza - Le bambine obese o in sovrappeso già a tre anni rischiano di raggiungere la pubertà a 9 anni. E` quanto mostra uno studio dell`università del Michigan, pubblicato su Pediatrics, nel 2007. Già nel 2000, uno gruppo di ricercatori di Bristol aveva osservato 354 ragazze, dimostrando un legame tra il sovrappeso o obesità e la comparsa della prima mesturazione.Diossine e Ddt: una ricerca giapponese pubblicata su Nature ha rivelato che le diossine inducono ad attivare i recettori per gli estrogeni, provocando effetti simili a quelli degli ormoni sessuali femminili, mentre uno studio dell`università di Liegi, ha mostrato come l`esposizione a pesticidi come il Ddt, attraverso un suo derivato il Dde, "imita" la presenza di estrogeni e induce il cervello a inviare in anticipo il segnale di inizio della pubertà.
Foto
Fonte: Tiscali
Invia questo testo
| | |