Dopo i bagordi invernali ed i rassicuranti maglioni di lana che, con le loro forme morbide, aiutano a coprire ogni difetto, siamo ormai alla resa dei conti.
La
pancetta è uno degli spauracchi di uomini e donne ed in questi giorni, a pochissimo tempo dalla partenza per le vacanze, ecco che si deve ricorrere a diete drastiche e ginnastica massacrante, nella speranza di ottenere risultati decenti.
Ci sono però dei piccoli trucchi ed accorgimenti che possono tornare utili per riuscire a contrastare il problema a tutte le età.
Alimenti che favoriscono una pancia piatta:
Le fibre non solubili associate a una adeguata
dieta ed ingestione dei liquidi permettono all'intestino di funzionare regolarmente evitando che la pancia rimanga tesa e dolente. (per esempio: farina di grano o farina di riso, cereali integrali, pane integrale, legumi come piselli, noci, radici come patate e carote, verdure come spinaci, mela, arancia e altra frutta. Quindi, le fibre vengono decomposte dai batteri dell'intestino e l'organismo ci mette del tempo per abituarsi, per questo é consigliato introdurre lentamente le quantitá di fibre nei pasti.
Anche gli alimenti diuretici contribuiscono per diminuire la ritenzione idrica, diminuendo così il gonfiore. (thè, succo di limone, anguria, fragola, zucca, barbabietola, carota, cavoli, prezzemolo, pomodoro, germogli di fagioli, cetriolo)
Da Evitare...
Niente birra, cocktail, aperitivi ipercalorici, bevande zuccherate, tè freddo dolcissimo, fritti, formaggi, burro e piatti elaborati o grassi. Avete fame? Non c`è problema: concedetevi tutti gli spuntini che volete, purché a base di verdura. Carotine da sgranocchiare, per esempio. Sono perfette, danno soddisfazione sotto i denti e vi aiuteranno anche ad avere un`abbronzatura meravigliosa.
Esercizi
Il crunch (di cui esistono diverse varianti) è l'esercizio base per i muscoli addominali, si fa distesi al suolo, con le gambe flesse (le ginocchia devono creare un angolo di 90 gradi circa).
Si sollevano solo le spalle mantenendo il tratto lombare appoggiato a terra.
Dovete ripiegarvi su voi stessi chiudendovi sull'addome, cercate di non muovere la testa (la distanza mento-petto deve rimanere sempre invariata) e prestate molta attenzione a non forzare il collo (altrimenti potrebbe risultare indolenzito)! L'ideale sarebbe guardare il soffitto mentre si fanno gli addominali.
E' importante compiere questo esercizio in maniera lenta e poi rimanere in tensione qualche secondo quando si chiude l'angolo di torsione. Nel corso della contrazione addominale espirate, nella fase di ritorno inspirate.
I muscoli coinvolti sono il retto dell'addome, in parte anche l'obliquo interno e quello esterno.
Foto
Fonte: Web