Amore e psiche



Amore e Psiche



"Al Parco dei Gran Sasso si Rivede la Martora!"

Invia testo Invia
Al Parco dei Gran Sasso si Rivede la Martora 0Al Parco dei Gran Sasso si Rivede la Martora 1
Al Parco dei Gran Sasso si Rivede la Martora 2Al Parco dei Gran Sasso si Rivede la Martora 3
Grazie ad una ricerca scientifica finanziata dal Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e svolta in collaborazione con l`Università degli Studi di Perugia, è stata accertata nell`area protetta la presenza della martora (Martes martes).La martora è un piccolo carnivoro, appartenente alla famiglia dei mustelidi, tanto raro e disperso nella penisola, quanto abbondante e diffusa è la faina (Martes foina), sua "specie gemella".Nel Parco la presenza della martora è stata accertata grazie a tracce rinvenute nell`area del lago di Campotosto e nel comprensorio della Laga. Dei cinque campioni selezionati ed esaminati allo scopo, infatti, due sono stati raccolti sul Monte Mozzano (comuni di Capitignano e Pizzoli), due nel Bosco della Martese (Rocca Santa Maria) e uno presso il Colle della Pietra (Crognaleto).Considerando che le ultime notizie bibliografiche relative alla presenza della martora nel Parco risalgono agli anni 1960-70, e che dall`istituzione dell`Ente, avvenuta nel 1995, non si hanno segnalazioni scientifiche in merito alla specie, la notizia del ritrovamento è di grande significato nel quadro delle conoscenze relative alla biodiversità dell`area protetta.
Foto


Fonte: Tiscali




Invia questo testo Invia questo testo



Articoli correlati:
Storie di corna nella Firenze di Lorenzo
Il butolino contro i tacchi alti
Novità per le donne: Push up con Gps
"Sono sempre di Più le Donne con il Diabete!"
"La crisi di coppia comincia dalla festa di nozze"