 |
|
 |
|
|
"Hubble Fotografa la Culla del Pianeti!"
Invia
| |
| Il telescopio Hubble fotografa la "culla" dei pianeti.
Video
E` subito diventata la foto del giorno nel mondo dell`astronomia, quella scattata dal telescopio spaziale Hubble alle "culle" dei pianeti. L`immagine, pubblicata su Astronomy Picture of the Day, mostra la Grande Nebulosa di Orione, che si trova a 1.500 anni luce dalla Terra, e, nel dettaglio, alcuni sistemi di pianeti in formazione identificati nell`ambito del progetto "HST Orion Treasury", coordinato dall`astronomo Massimo Robberto dello STScI/Esa di Baltimora e al quale partecipa Francesco Palla, dell`osservatorio di Arcetri dell`Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf).Nell`immagine sono visibili dischi protoplanetari, dischi di polvere e gas che possono ospitare stelle e sistemi planetari in formazione. Sono inoltre evidenti getti di materia espulsa da un disco circumstellare alla velocità di centinaia di chilometri al secondo e le onde d`urto che si propagano nello spazio interstellare a velocità supersoniche, generate dall`impatto dei venti stellari emessi dalle stelle brillanti con il gas interstellare circostante, producendo strutture gassose dalle forme ad arco, a boomerang o che ricordano una medusa. Quello che emerge è che, contrariamente a quanto si credeva, i sistemi planetari non nascono in un ambiente tranquillo.
Foto
Fonte: Tiscali
Invia questo testo
| | |